Bosco della Memoria: eco-cimitero per animali d’affezione
Casse biodegradabili per sepoltura animali
Il legame con un animale domestico è spesso profondo e unico. Quando giunge il momento del distacco, è naturale cercare un luogo dignitoso, sereno e rispettoso in cui dare l’ultimo saluto. Il Bosco della Memoria – Eco-cimitero per Animali d’Affezione nasce proprio per rispondere a questo bisogno, offrendo un’alternativa ecologica e delicata alla tradizionale sepoltura. All’interno di un’area verde appositamente dedicata, è possibile effettuare la sepoltura in casse biodegradabili per animali, realizzate con materiali naturali che si integrano nel terreno senza alterarne l’equilibrio. Questo approccio valorizza il ricordo, preservando l’ambiente e rispettando il ciclo naturale della vita.
Urne cinerarie per cremazione e rispetto del legame affettivo
Nel caso si scelga la cremazione, è possibile conservare le ceneri all’interno di urne cinerarie per animali selezionate con cura, pensate per custodire con dignità e semplicità ciò che resta di un legame importante. Le urne disponibili rispettano criteri estetici e materiali coerenti con la filosofia del Bosco della Memoria: linee essenziali, materiali ecologici e possibilità di personalizzazione. Ogni urna può essere collocata in un punto del bosco o affidata ai familiari dell’animale, secondo le preferenze espresse. Anche per la cremazione, l’approccio è discreto, rispettoso e orientato alla tutela della natura, senza rinunciare alla necessità di elaborare il lutto in modo consapevole.
Bosco della Memoria: un luogo per gli animali d’affezione
Per chi desidera lasciare un segno concreto del proprio affetto, offriamo lapidi personalizzate per cani, gatti e altri animali domestici, create artigianalmente con materiali naturali e design sobrio. Ogni elemento può riportare il nome dell’animale, una frase significativa, un simbolo o una data, secondo i desideri del proprietario. Le lapidi sono realizzate in materiali biodegradabili, compatibili con l’ambiente e armonizzate con lo spazio circostante. L’obiettivo non è creare monumenti, ma luoghi di memoria autentici, dove chi ha perso un compagno fedele possa tornare per ricordare, riflettere e ritrovare un senso di pace.
Un luogo di rispetto, natura e continuità affettiva
Il Bosco della Memoria non è solo un cimitero per animali, ma un ambiente simbolico e fisico dove il ricordo si intreccia con la natura. Ogni sepoltura avviene nel rispetto dell’ambiente e delle normative, con procedure chiare, autorizzate e gestite da personale competente. La scelta di utilizzare casse biodegradabili per la sepoltura degli animali, urne ecologiche o lapidi sobrie riflette un modo diverso di vivere il distacco, senza negarlo ma accogliendolo con consapevolezza. Questo luogo offre la possibilità di ritualizzare la perdita senza retorica, restituendo dignità a relazioni che, per molte famiglie, sono parte integrante della propria storia affettiva.
Contattaci ricevere maggiori informazioni sulla sepoltura animali: il Bosco della Memoria è un luogo pensato per custodire con rispetto ogni ricordo